Loading...

    PROGRAMMA I EDIZIONE FESTIVAL “VIA DEI CORTI”

    3-6 DICEMBRE 2015, AUDITORIUM A. MUSCO, GRAVINA DI CATANIA

    Giovedì 3 dicembre 

    ore 10,30 (Teatro A. Musco, Gravina di Catania): Presentazione e Premiazione “Concorso Cortometraggi Scolastici”, Premiazione “ContesTiAmo”, Proiezione film Panta Rei;

    ore 20,00 (Teatro A. Musco, Gravina di Catania): Aperitivo di apertura;

    ore 21,00 (Teatro A. Musco, Gravina di Catania): Apertura Ufficiale Festival -Premio per la Valorizzazione del Territorio a A. Zimbone (Etna Unesco) e J. Zolli (Sicily, land of myth);

    ore 21,30 (Teatro A. Musco, Gravina di Catania): Proiezione de “L’ultimo metro di pellicola” di Elio Sofia, con Daniele Ciprì, Tea Falco, Leo Gullotta.

    Venerdì 4 dicembre

    ore 10,30 (Teatro A. Musco, Gravina di Catania): Salvatore Marotta, Laboratorio “Come in un film“. Introduce: Cirino Cristaldi;

    ore 17.30: (Vecchio Municipio, via Etnea – Gravina di Catania):  Sezione “Non solo Cinema” –  Salvo Bonfirraro (autore ed editore), Cinzia Nazzareno (autrice), “Come nasce un libro?”. Introduce: Giuliana Avila Di Stefano;

    ore 20,00 (Teatro A. Musco, Gravina di Catania): Aperitivo;

    ore 21,00 (Teatro A. Musco, Gravina di Catania): prima serata dedicata al concorso con proiezione della Prima Parte dei Corti in Concorso.

    Sabato 5 dicembre 

    ore 10,30 (Teatro A. Musco, Gravina di Catania): Angelo Campolo, Giuseppe Contarini, Simone Corso, Francesco Napoli (A Famigghia), “Le web series“. Modera: Cirino Cristaldi;

    ore 16,30 (Teatro A. Musco, Gravina di Catania): Elio Sofia, Nino Pecorino, “L’ultimo metro di pellicola” con clip relative al lungometraggio in questione. Modera: Luciano Granozzi;

    ore 20,00 (Teatro A. Musco, Gravina di Catania): Aperitivo;

    ore 21,00 (Teatro A. Musco, Gravina di Catania): seconda serata dedicata al concorso con proiezione della Seconda Parte dei Corti in Concorso.

    Domenica 6 dicembre

    ore 10,30 (Teatro A. Musco, Gravina di Catania):  A. De Filippo, “I.M.IDE. – Immaginario, Memoria, IDEntità sull’uso artistico e scientifico dei vari tipi di archivi cinematografici”;

    ore 12,30 (Teatro A. Musco, Gravina di Catania):  sezione “Non solo Cinema” – Reynald Milinte (Presidente Federazione Mauriziani Catania), Amal Thissera (Consigliere Aggiunto Comune di Catania), Emanuel Sammartino (CGIL, Uff. Migranti Catania), Tavola rotonda sull’immigrazione. Modera: Giampiero Gobbi;

    ore 17,30 (Vecchio Municipio, via Etnea – Gravina di Catania): Maurizio Zignale, “Cineturismo, Viaggio tra location e set cinematografici”. Modera: Giuliana Avila Di Stefano;

    ore 20,00 (Teatro A. Musco, Gravina di Catania): Aperitivo di Chiusura;

    ore 21,00 (Teatro A. Musco, Gravina di Catania):  Serata di chiusura con Premiazione dei vincitori, Proiezione Vincitore Corti Scolastici, Proiezione Corto Fuori Concorso