ELENCO FINALISTI – VIA DEI CORTI 2022
Sezione Corti Internazionali
Big, Italia, Daniele Pini
Diritto di voto, Italia, Gianluca Zonta
Don vs Lightning, Regno Unito, Big Red Button
Il Guerriero, Italia, Francesco e Gianmarco Latilla
Il viaggio di Emma, Italia, Sade Patti
L’impianto umano, Italia, Andrea Sbarbaro
Le buone maniere, Italia, Valerio Vestoso
Porappè, Spagna, Jesus Martinez Nota
Reimagine, Italia, Gianluca Mangiasciutti
Sezione Corti d’Animazione
À l’article de l’amour, Francia, Clara Duvert, Margot Chauchoy, Cédric Bagein, Laure Maitrehenry, Mattéo Martinez, Julien Cabezas
Cromosoma X, Italia, Lucia Bulgherioni
Douglass, Francia, Geoffrey Amesse, Flavie Carin, Jordan Da Silva, Julien Heye
Fetch, Nuova Zelanda, Sam Gil
Yallah!, Francia, Nayla Nassar, Edouard Pitula, Renaud de Saint Albin, Cécile Adant, Anaïs Sassatelli, Candice Behague
Spectrum, Italia, Franz Padula
The black reCAT, Italia, Paolo Gaudio
Sezione Documentari
Argonauti, Italia, Giancarmine Arena
Ce la farò, Italia/Francia/Spagna, Loreto Saiz, Corentin Barrial
Mamme volanti, Italia, Paolo Fossati, Giulio Tonincelli
Sbagliando s’inventa, Italia, Alice Sagrati
Premio Globus – Via dei Corti per la valorizzazione del territorio
Miglior Cortometraggio a Cuore Marchiato, Italia, Giovanni Ruggeri
Sezione Film in Sicily
Miglior Film a Qualcosa brucia ancora, Italia, Daniele Gangemi
Premio CineMigrare
Miglior Film a Footsteps on the wind, Brasile/Regno Unito/USA, Maya Sanbar, Faga Melo, Gustavo Leal
Sezione Corti Scolastici
Moncada, Italia, Liceo Artistico Angelo Musco, Catania
Mama, Italia, IIS Algeri Marino, Chieti
Joy, Italia, I.C. Dusmet Doria, Catania
Vengo da lontano, Italia, Liceo Concetto Marchesi, Mascalucia (CT)
Vincenzo Bellini: il cigno di Catania, Italia, Liceo Artistico Angelo Musco, Catania
In un mondo di lupi, Italia, I.C. Sarnelli – De Donato – Rodari, Bari
Maledetto Pinocchio, Italia, Scuola Primaria A. Moro – I.C. Margaritone, Arezzo
Alice nella DAD delle meraviglie, Italia, Scuola Primaria A. Moro – I.C. Margaritone, Arezzo
Ricordando la commedia, Italia, Liceo Scientifico Statale L.B. Aliberti, Minturno (LT)
Aladdin, Italia, I.C. Giovanni Paolo II, Gravina di Catania (CT)
Horrible, Italia, I.C. Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Gravina di Catania (CT)
Storia di corpi, Italia, Liceo classico Europeo del Convitto Nazionale Mario Cutelli – Catania
I VERDETTI UFFICIALI – VIA DEI CORTI 2022
SEZIONE INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI:
Miglior Film “Le buone maniere” di Valerio Vestoso (ITA)
Miglior Regia a Daniele Pini per “Big” (ITA)
Miglior Montaggio a Valerio Vestoso per “Le buone maniere” (ITA)
Migliore Sceneggiatura a Valerio Vestoso per “Le buone maniere” (ITA)
Migliore Fotografia a Sandro Chessa per “Big” di Daniele Pini (ITA)
Miglior Colonna Sonora a Giandomenico Petillo, Alessandro Fusaroli per “Big” di Daniele Pini (ITA)
Miglior Interprete Femminile a Rita Abela per “Big” di Daniele Pini (ITA)
Miglior Interprete Maschile a Giovanni Esposito per “Le buone maniere” di Valerio Vestoso (ITA)
Premio Giuria del Pubblico “Le buone maniere” di Valerio Vestoso (ITA)
Premio Giuria dei Giovani “Le buone maniere” di Valerio Vestoso (ITA)
SEZIONE ANIMAZIONE
Miglior Film “Fetch” di Sam Gill (NZL)
Premio “Via dei Corti – Dirty Dozen” alla Miglior Regia a Nayla Nassar, Edouard Pitula, Renaud de Saint Albin, Cécile Adant, Anaïs Sassatelli, Candice Behague per “Yallah!” (FRA)
SEZIONE DOCUMENTARI
Miglior Documentario “Argonauti” di Giancarmine Arena (ITA)
Premio Armando Bonadonna alla Miglior Regia ad Alice Sagrati per “Sbagliando s’inventa” (ITA)
Premio Giuria dei Giovani “Mamme volanti” di Paolo Fossati, Giulio Tonincelli (ITA)
SEZIONE CINEMIGRARE
Miglior Film “Footsteps on the wind” di Maya Sanbar, Faga Melo, Gustavo Leal (BRA/UK/USA)
PREMIO GLOBUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Miglior Film “Cuore Marchiato” di Giovanni Ruggeri (ITA)
PREMIO “FILM IN SICILY”
Miglior Film “Qualcosa brucia ancora” di Daniele Gangemi (ITA)
PREMI SPECIALI
Premio Via dei Corti al Talento Siciliano a Giovanni Arezzo
Menzione Speciale per la regia a Nino Giuffrida per Distretto etneo – Argante