Loading...

Programma

Home / Programma

    X Edizione – Ecosostenibilità: Scegli il verde, salva il pianeta

    Gravina di Catania, 28 novembre – 1 dicembre 2024

    I luoghi del festival: Auditorium Comunale Angelo Musco (maps), Sala delle Arti Parco Borsellino (Via Roma 27, Gravina di Catania), cc Katané – Spazio Eventi (Via Salvatore Quasimodo, Gravina di Catania).
    Presidente: Marcella Messina | Direttore Artistico: Cirino Cristaldi
    Conduzione: Ruggero Sardo, Simona Zagarella, Giulia Sapienza

    Il festival “Via dei Corti” celebra quest’anno il suo decimo anniversario, consolidandosi come uno degli eventi più attesi per il cinema indipendente di cortometraggi e non solo. L’edizione 2024, interamente dedicata alla tematica dell’ecosostenibilità, si svolgerà dal 28 novembre al 1° dicembre in diversi luoghi di Gravina di Catania: l’Auditorium Angelo Musco, la Sala delle Arti “Emilio Greco” e lo Spazio Eventi del Centro Commerciale Katanè. Quest’anno il festival offre al pubblico un’esperienza coinvolgente e interattiva, tra serate di proiezione, sessioni formative del campus, laboratori creativi e l’attesissimo “Via dei Corti Acting Contest”.


    Quest’anno il festival vi propone una selezione di cortometraggi di qualità altissima, tra opere nazionali e internazionali e come sempre ogni spettatore avrà un ruolo attivo nel decretare i vincitori, poiché il pubblico è parte integrante della giuria popolare e potrà votare tramite dei moduli online, garantendo un’esperienza di partecipazione unica.

    Sin dalla sua nascita, il festival dedica una parte importante ai giovani e agli appassionati di cinema. Il Campus “Via dei Corti” offre una serie di incontri educativi e interattivi con figure di spicco del settore, tra cui il regista Alessandro Marinaro e l’attore Luca Iacono, oltre a personalità come Zavvo Nicolosi e Eleonora De Luca. La sezione “Il Pianeta siamo noi” approfondisce il tema dell’ecosostenibilità con un progetto di Psico-ecologia e vari laboratori che esplorano il rapporto tra creatività e rispetto per l’ambiente, grazie alla collaborazione con la Banca del Tempo di Catania e esperti di ingegneria ambientale.

    Alle ore 17:00 del 30 novembre, presso lo Spazio Eventi del Centro Commerciale Katanè, si terrà l’“Acting Contest” dedicato a nuovi talenti. Un casting-evento aperto a tutti, dove i partecipanti potranno esibirsi con un monologo di massimo tre minuti. La giuria d’eccellenza, composta da professionisti come l’attrice Angela Curri, il regista Daniele Gangemi e lo sceneggiatore Ermete Labbadia, selezionerà i migliori talenti, che entreranno in un elenco ufficiale per potenziali future collaborazioni con case di produzione. Qui puoi trovare più informazioni sul Via dei Corti Acting Contest.

    Il festival “Via dei Corti” adotta un approccio eco-sostenibile, riducendo l’uso di carta e plastica negli allestimenti e nel catering. Quest’anno, ulteriori passi verso la sostenibilità includono l’introduzione di moduli online per le votazioni della giuria popolare, accessibili tramite QR code, e la digitalizzazione delle brochure, che saranno consultabili su dispositivi mobili. Queste misure non solo riducono il consumo di risorse ma promuovono un modello di evento più rispettoso dell’ambiente.

    Adesso che siete aggiornati su tutte le novità della Decima Edizione del Festival Via dei Corti, date un occhiata la Brochure completa con i Corti Finalisti, più dettagli sui campus e i membri delle nostre giurie!