ELENCO FINALISTI – VIA DEI CORTI 2019
Via dei Corti 2019 – I finalisti dei concorsi internazionali:
Concorso Internazionale
In zona Cesarini, di Simona Cocozza (ITA)
Kintsugi, di Danilo Greco (ITA)
9 su 10, di Andrea Baroni (ITA)
Tulipe, di Andrea Di Cicco (ITA)
Alleluja, di Paolo Geremei (ITA)
Elvis, di Andrea Della Monica (ITA)
Pizza boy, di Gianluca Zonta(ITA)
Sarino, di Valerio Filardo (ITA)
9 steps, di Marisa Crespo, Moises Romera (SPA)
The stain, di Shoresh Vakili (IRAN)
La bellezza imperfetta, di Davide Vigore (ITA)
Save 2.0, di Ivan Sainz-Pardo (GER/SPA)
Antxoni, di Ruben Sainz (SPA)
Relicious, di Eugenio Villani, Raffaele Palazzo (ITA)
A picture in the 21st century, di Stefan Pecher (AUS)
Il nostro sangue, di Gino Palummo (ITA)
Il giorno della patata, di Veronica Spedicati (ITA)
Eva, di Paolo Budassi (ITA)
Sezione Animazione
Stink-a-boo, di Veronica Wallenberg (SVE)
Sugarlove, di Laura Luchetti (ITA)
Blu, di Paolo Geremei (ITA)
Mine de plomb, di Arthur Valter, Robin Delmond, Fanny Lambert, Lino Talfer, Noémie Six, Théo Emsellem (FRA)
Sauvage, di Raoul Dhellemmes, Axel beaudelot, Pauline Lemaire, Marius Dalle, Alexis Jouen, Ophelié Kaszynski (FRA)
The lifeguard, di Cécile Mercier, Milena Blin, Clémentine Lecluse, Iris Stanley, Ming-Yang Zao, Rohan kotnis, Charlotte Humbert (FRA)
O28, di Otalia Caussé, Geoffroy Collin, Louise Grardel, Antoine Marchand, Robin Merle, Fabien Meyram (FRA)
Palla prigioniera, di Hermes Mangialardo (ITA)
Sezione Documentari
The red three, di Paul Rowley (IRL)
Moral bombing, di Ezio Costanzo (ITA)
Dreaming folk, Alessandro Stevanon (ITA)
Speaking sicilianu, di Nina Misuraca Ignaczak (USA)
Camminando sull’acqua, di Gianmarco D’Agostino (ITA)