Loading...

ELENCO FINALISTI – VIA DEI CORTI 2023

Via dei Corti 2023 – I finalisti dei concorsi internazionali:

SEZIONE CORTI INTERNAZIONALI

48 ore prima, Seb Di Fazio (ITALIA)

A piedi nudi, Luca Esposito (ITALIA)

Before the sun sets, Nani Matos (SPAGNA)

Blind, Alessandro Panzeri (ITALIA)

Dov’è la vittoria, Stefano Lisci (ITALIA)

La foresta delle anime, Pierre Gaffié (FRANCIA)

Lo sport nazionale, Andrea Belcastro (ITALIA)

Manco morto, Emma Cecala (ITALIA)

Mariposa, Maurizio Forcella (ITALIA)

Non è, Lorenzo Sepalone (ITALIA)

Ogni tre giorni, Mark Petrasso (ITALIA)

Old tricks, Edoardo Pasquini, Viktor Ivanov (BULGARIA / ITALIA)

Ritorno al presente, Max Nardari (ITALIA)

Salanitro, Lavinia Zammataro (ITALIA)

SeMe, Lucia Bulgheroni (ITALIA)

SEZIONE CORTI D’ANIMAZIONE

180° C, Joséphine Vendeville, Clémence Bellet, Florian Lecocq, Célia Leblois, Charlie Bossuyt (FRANCIA)

7 libbre e 8 once, Yoo Lee (USA)

Caramelle, Matteo Panebarco (ITALIA)

Se avessi le mani, Pasquale D’Amico (ITALIA)

Tear off, Clément Del Negro, Charlotte Fargier, Héloïse Neveu, Camille Souchard, Nalini Bashin, Mikko Petremand, Matthias Bourgeuil (FRANCIA)

The death of Hector, Cameron Madams, Alfio Leotta (NUOVA ZELANDA)

The Sprayer, Farnoosh Abedi (IRAN)

Una pioggia di giugno, Gianfrancesco Iacono (ITALIA)

SEZIONE DOCUMENTARI

Il volto nascosto del cyberbullismo, Christian Olcese, Filippo Castagnola (ITALIA)

Manuale di cinematografia per dilettanti – Vol. I, Federico Di Corato (ITALIA)

Nel cognome che ho scelto, Lorenzo Sepalone (ITALIA)

Nudo, Gabriele Donati (ITALIA)

Stati d’infanzia. Viaggio nel paese che cresce, Arianna Massimi (ITALIA)